Contenuto del corso: Il corso è il primo di una serie di incontri dedicati ad approfondire le tematiche associate all’interazione tra il terreno, le nuove strutture in elevazione, gli interventi sul costruito e la costruzione di opere in sotterraneo. Gli argomenti discussi nel corso saranno suddivisi in due parti distinte: nella prima si introducono le svariate situazioni in cui il progettista incontra un problema di “interazione terreno-struttura”, si richiamano le procedure convenzionali e innovative adottabili per l’analisi dell’interazione tra il terenno e le componenti strutturali. In particolare viene affrontato il tema della valutazione, secondo la normativa vigente, dei cedimenti a seguito della costruzione di nuovi edifici e per effetto di scavi in sotterraneo. La seconda parte affronta il tema dell’individuazione delle cause del danno strutturale in una infrastruttura stradale e del successivo ripristino della funzionalità delle fondazioni esistenti.
Relatori:
- Ing. Luigi Albert
- Ing. Michela Chiorboli
- Ing. Annamaria Cividini
- Geol. Fabio Staffini
Durata: 8h (08.45-18.30)
Data: 1 luglio 2015
Numero CFP: 8 (è previsto un test finale)
Materiale didattico fornito: copia slide, traccia delle presentazioni
Il riconoscimento di 8 CFP per il presente evento è stato autorizzato dall’Ordine Ingegneri di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.